Aprile 2012
01
02 03 04 05 06 07 08
09 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 29
30

Video sul Piemonte:

Uno sguardo sui contenuti del portale Turin-Piemont, sempre in aggiornamento!
Sacra di San Michele - Avigliana (To) - shot with DRONE by SkyEye
Ponte del Diavolo (Lanzo T.se) - shot with DRONE by SkyEye
Palazzina reale di caccia - Stupinigi (To) - shot with DRONE by SkyEye
The World comes to Torino
PIEMONTE - Opera Unica

Immagini random:

Duomo durante l'ostensione
Monviso
Tetti di Torino
Lago artificiale di Moncenisio
Metropolitana di Torino
Piazza Castello vista sopra
Garibaldi di Torino
Langhe
Piazza San Carlo
Garibaldi a Torino
Generale Lamarmora
San Lorenzo di notte
https://www.aldoclerico.it/monforte/

Post 1 di 1 | Pagina 1

01-01.jpg

L'evento motociclistico che mi ha colpito di più, sin dall'inizio e per sempre, fu la benedizione sul Colle Don Bosco, nei dintorni di Torino, impartita per migliaia di motociclisti radunatosi per questo evento molto atteso e speciale. La prima volta nella mia vita mi sono sentita molto fiera e commossa perché facevo una parte integrante di questo mondo molto affascinante delle moto ruggenti di varie marche e tipi dove sono tutti uniti dalla stessa passione!

Sapete che noi, motociclisti, ci salutiamo per la strada quando siamo in giro in sella alle nostre moto?! L'aria inebriante della libertà e lo spirito della fratellanza!

Come potete immaginare, non si può viaggiare a lungo sulla stessa moto (secondo il parere maschile!) perché la moda cambia, i nuovi modelli non tardano ad arrivare per tentare gli appassionati della moto con le potenze più elevate e le tecnologie avanzate.

La prima nostra moto era talmente vibrante che sentivo spostarsi la mia anima nelle visceri del mio corpo e la mia testa vibrava insieme alla moto. Al ritorno a casa l'unica salvezza era il bagno caldo con un chilo di sale marino per ristabilire l'equilibrio del corpo e della mente vibranti!Senza dimenticare delle piogge prese, un paio di volte, quando ho dovuto fare da "tergicristallo" al casco di mio marito perché non si vedeva nulla e rischiavamo di cadere sulla strada. In questi casi mi sono sentita anche come una rana-viaggiatrice perché eravamo inzuppati fino all'anima!!!

Dopo alcuni anni passati con il nostro "primogenito" e avendo saziato tutto il nostro essere con le vibrazioni, abbiamo deciso di cambiare la moto, optando per la Suzuki Freewind (650 cm³) che era molto più confortevole. Una cosa che non sopporto quando mio marito (dopo il viaggio relativamente lento, secondo lui!) comincia a fare girare il motore sulla tangenziale e in rettilineo parte, per alcuni minuti, con la velocità elevata dalla quale la mia testa va inevitabilmente indietro e rischia di staccarsi dal collo (sono le mie sensazioni)! Al che la mia bocca parte con una raffica di urli pazzeschi e le mie gambe mandano forti segnali al marito che si diverte un sacco! Hai voluto la biciletta – adesso pedala…

Suzuki Freewind Suzuki Gladius

Poi anche questa moto, dopo lunghi anni, ha chiesto il cambiamento del proprietario (anche loro si stufano di noi!) e mio marito ha drizzato le antenne per cercare qualche cosa di nuovo. I mariti sono come bambini – hanno bisogno di un nuovo giocattolo! Questa volta la scelta fu per la moto stradale Suzuki Gladius (650 cm³), con le gomme lisce, per i viaggi sulle autostrade, a velocità elevata di cui avevo sempre il terrore quando vedevo sfrecciare le altre moto. Abbiamo viaggiato bene, in modo confortevole e veloce, ma non era il nostro tipo perché noi siamo montanari e in montagna non tutte le strade sono asfaltate. Per chi non conosce la differenza – le gomme lisce non sono adatte per questo tipo di strade e ci sono più probabilità di cadere con la moto stessa. Una volta ho avuto questo "piacere" e non lo consiglio a nessuno, credetemi!

Però, nel frattempo, mio marito coltivava un desiderio nascosto leggendo ogni sera i vari cataloghi delle moto puntando su una moto enduro, di nuovo, più potente e del marchio prestigioso – Triumph Tiger 800 (800 cm³)! A me è toccato l'onore di scegliere il colore del nostro nuovo compagno. Ho scelto il bianco, il mio colore preferito, perché eravamo gia' stati rossi, azzurri perlati, bianco-azzurri. Quando ci siamo recati al salone dove si trovava in vendita il nostro Gladius, l'ho salutato cordialmente augurandogli nuovo buono proprietario!

zoia.12 393.JPG

Adesso dovevo prepararmi all'incontro con il nostro nuovo "cavallo di ferro", fedele amico, che era fissato circa un mese fa. Vi prego, non ridete di me, ma quando l'ho visto la prima volta, mi sono emozionata e non ho potuto trattenermi e gli ho dato un bacio sul serbatoio, presentandomi come si deve!!! Quando mi sono messa in sella al nostro nuovo amico, mi sono sentita in cima al mondo - è più alto di tutti suoi predecessori, più robusto e sicuro. Si viaggia molto, ma molto meglio, senza alcun segno di vibrazione. Ho il mio nuovo bauletto con schienale (tutte le comodità), posso tranquillamente girare la mia testa a 360°, come sempre, e dare le indicazioni a mio marito visto che sono il suo navigatore personale!

Noi, russi, siamo famosi (per quelli che non sanno!) per la passione antica - correre velocemente sulla "troika" di cavalli, sfidando il vento. Ed io qui, in Italia, ho imparato ad amare correre su due ruote, il nostro "cavalo di ferro", sfidando il vento. Vuol dire che i geni non si smentiscono e si fanno vivi al momento opportuno. Per questa ragione propongo ai motociclisti russi le gite in Piemonte in sella alla moto che si può noleggiare, con tutte le attrezzature necessarie, e andare sulle strade di alta montagna per ammirare tutte le bellezze sotto le nuvole, mangiando le cose buone (rigorosamente piemontesi) e al ritorno - annaffiare la gita da favola con i migliori vini piemontesi onde evitare le sorprese poco gradite a tutti!

Vi terrò al corrente delle mie gite motociclistiche perché porto sempre con me la macchina fotografica (faccio le foto alle mucche che attraversano la strada in montagna!) e vado alle sagre, fiere per conoscere sempre meglio la terra che da 21 anni è diventata la mia casa, il PIEMONTE!

Vostro corrispondente motociclista Zoia Sourovtseva.

[ ] [ ]

 

Post 1 di 1 | Pagina 1

 

e digitate nel riquadro bianco la quinta cifra da destra e la settima cifra da sinistra di questo codice:

98a2b1f
picture
close