Novembre 2011
02 03
07 08 09 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Video sul Piemonte:

Uno sguardo sui contenuti del portale Turin-Piemont, sempre in aggiornamento!
Sacra di San Michele - Avigliana (To) - shot with DRONE by SkyEye
Ponte del Diavolo (Lanzo T.se) - shot with DRONE by SkyEye
Palazzina reale di caccia - Stupinigi (To) - shot with DRONE by SkyEye
The World comes to Torino
PIEMONTE - Opera Unica

Immagini random:

Palazzo Madama
Vignetti de La Morra
Castelmagno
Lago artificiale di Moncenisio
Cantina delle Langhe
Torino in festa
Museo del Risorgimento
Via Roma
Affreschi
Seminario
Langhe
Folclore piemontese
https://www.aldoclerico.it/monforte/

Post 1 di 1 | Pagina 1

«Impossibile immaginare una città più bella che Torino, qui c’è tutto, non manca nulla; nulla disturba la vista, tutto è bello e meraviglioso.
Scegliete i più bei palazzi di Parigi, Lione, Bordeaux: abbelliteli con l'architettura italiana, metteteli l'uno accanto all'altro e formate, in questo modo, le strade circondate dai portici e ben allineati: avreste una piccola idea di com'è Torino.
Più continua il mio viaggio, più scopro le altre città, senza mai ritrovare un'altra Torino!»
(Аlphonse de Lamartine, "maestro" dei poeti romantici francesi dell'800).

«Questa è una città che corrisponde ai miei sentimenti. A dire il vero, è l'unica. Tranquilla, quasi solenne. Dei palazzi che parlano al cuore; nessuna fortezza in stile Rinascimento! È una terra classica sia per gli occhi che per i piedi (grazie ad un lastricato magnifico e ad un colore che va dall'ocra al giallo e fonde armoniosamente ogni cosa)... Ma anche: poter intravedere le Alpi dal centro della città! Le sue vie lunghe che sembrano condurre in linea retta alla fiere cime innevate. L'aria serena, limpida in una maniera sublime. Non avrei mai pensato che una città potesse diventare così bella grazie alla luce. Si può camminare tante ore di seguito sotto gli alti portici. Qui tutto è costruito con tanta grandezza e generosità, soprattutto le piazze, ciò che fa che al centro della città si prova impressione di una grande libertà... Questa è una grande città, ma è molto tranquilla e aristocratica.
Аh, mio carissimo amico, la cucina piemontese! Come è bella Torino quando le giornate sono grigie... Oggi sono passato vicino alla Mole Antonelliana, l'edificio più geniale che possa essere mai stato costruito nell'impulso irresistibile verso l'alto e che non ricorda null'altro che Zaratustra. L'ho battezzata Ecce Homo e l'ho circondata nel mio spirito di un immenso spazio libero»
(Friedrich Nietzsche, famoso scrittore e filosofo tedesco dell'800).

Queste belle parole su Torino sono state scritte ancora nell'800 (ma ci sono testimonianze di questo tipo che risalgono al 500!) attribuite a famosi scrittori europei ed americani nonché ai vari rappresentanti della cultura e della politica che hanno soggiornato a Torino nei diversi periodi storici.

La cosa più importante che unisce tutte queste belle citazioni rivolte a Torino – la sua peculiarità e originalità nei confronti delle altre città non solo in Italia ma nel resto del mondo!

Permettetemi di elencare alcuni validi motivi (secondo il mio modesto parere!) per suscitare in voi un desiderio - irrefrenabile e pruriginoso! - di prendere qualsiasi mezzo di trasporto ed arrivare di corsa a Torino per poi proseguire (con calma!) in Piemonte gustando con gli occhi e tutti sensi questa meravigliosa terra!

"Corona di delizie" esiste solo in Piemonte! Volete sapere che cosa significa?! Venite a trovarci e troverete una sorpresa graditissima per i vostri occhi!

Sapevate che il "New York Times" (poco tempo fa) ha riconosciuto la cucina piemontese la migliore tra le cucine regionali?! Non ci credete?! Venite a provarla e rimarreste colpiti dalla varietà dei suoi sapori, gusti, abbinamenti, dalla ricchezza dei formaggi e delle carni, dei vini divenuti la portabandiera del Piemonte nel mondo (Barolo e Barbaresco), la trifola (il famoso tartufo bianco!) e tante altre "galuperie" del Piemonte!

Il Piemonte è un enorme campo da golf con il suo campione del mondo! Esiste solo qui il campo da golf più alto d'Italia (2000 metri s.l.m.!). Ci sono le terme, ci sono i circuiti per i ciclisti (sulle orme di Fausto Coppi) e quelli per gli sciatori (Sestriere ed altri), ci sono i laghi e le grotte, ci sono anche tante altre attrattive che non potete nemmeno immaginare!

Potrei continuare questo elenco all'infinito e avrò ragione di farlo perché sono innamorata di questa magnifica terra!
Se non mi credete, venite e scopritelo in prima persona.

Torino e il Piemonte vi aspettano!

Zoia Sourovtseva

[ ] [ ]

 

Post 1 di 1 | Pagina 1

 

e digitate nel riquadro bianco la quarta cifra da sinistra e la settima cifra da sinistra di questo codice:

5fb161f
picture
close